Il D. Lgs. 231 dell’8 giugno 2001, introduce nell’ordinamento italiano, a carico delle società (persone giuridiche), un regime di responsabilità penale per alcuni reati commessi o tentati da amministratori, dipendenti e soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza delle società, nell’interesse o a vantaggio delle stesse. In ottemperanza al D. Lgs. 231 dell’8 giugno 2001 ed ispirandosi alle linee guida fornite da Confindustria per la costruzione dei Modelli, nonché al fine di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, CERTA CREDITA srl ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 ed ha istituito l’Organo di Controllo Interno (CO).
Il Modello contiene l’insieme di principi e misure volte a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto, è inoltre previsto un sistema disciplinare, articolato in funzione delle diverse tipologie di destinatari del Modello volto a sanzionare il mancato rispetto di quanto previsto dal Modello stesso; nella presente sezione viene inoltre allegato il Codice Deontologico della Certa Credita srl, elaborato al fine di garantire la diffusione, la comprensione e la condivisione dei valori cui l’azienda si ispira.
Codice deontologico
Modello 231
Codice di condotta
Trattamento dei dati personali